
La presentazione nella serata degli auguri di Natale
In quel bel posto che è il nuovo ristorante al Golf, c’è stato lo scambio degli auguri di Natale tra i soci, intervenuti in buon numero.
Tanti eravamo, da stare perfino un po’ strettini. Quando la gente è per bene, anche addossati può essere desiderabile. E la popolazione golfistica di Cà della Nave è per bene. In precedenza c’erano state in gara sessanta persone, gli irriducibili, che non temendo il freddo pungente della partenza, sono stati premiati perché poi è arrivato il sole. Le premiazioni della giornata quindi, e i premi ai giocatori più bravi della stagione, lo score d’oro: Ludovico Bolzan in prima categoria, Maurizio Busetto in seconda, Flavio Ceselin in terza, e nel femminile, Nicoletta Torcellan.
Oltre al tempo delle premiazioni, di estremo interesse è stata la presentazione da parte di Manlio Reffo, ideatore di un nuovo sistema di comunicazione, finalizzato a sviluppare nuovi mercati per aziende interessate all’innovazione: bags4Dreams ICT (Innovation communication technology), da usare su supporti rigidi come shopper, biglietti da visita, menù, cataloghi, depliant, insegne, che li porta oltre la visibilità cartacea, e permette l’esperienza sensoriale che scaturisce dall’avvicinare il mondo del consumatore al mondo dell’impresa. L’intento dichiarato, nel nuovo progetto “contenitori per i sogni in 4D”, è di creare una comunità virtuale che possa scambiare i propri sogni, che riceva stimoli e ispirazioni. Potrà rimanere unicamente virtuale, oppure estendersi, permettendo l’incontro fisico dei suoi appartenenti.
E’ sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione bags4Dreams da Google Play e App Store, per apprezzare in 3D i diversi contenuti di privati e di aziende inserite nel portale, che propongono in maniera diversa e piacevole, prodotti di qualità a condizioni privilegiate. E’ definita enhancing communication (comunicazione potenziante), per la sinergia tra aziende che intendono valorizzare la loro identità. Tra queste il Golf Club Ca’ della Nave, che si trova così a essere testimonial di un rilevante progetto totalmente nuovo.
Questa tecnologia, che può essere applicata a qualsiasi oggetto purché rigido, si rivolge verso tutti i settori, dal turismo allo sport, alla cultura, alla cucina, alla casa, alla salute. Provando la magia con l’oggetto sacchetto, il classico sacchetto in cui introduciamo la spesa, che è poi quello che ha imposto il nome al progetto, che cosa accade: puntando verso di esso il proprio smartphone, si apre la possibilità di accedere ai contenuti digitali che l’azienda in oggetto intende condividere con il consumatore.
Le parole di Manlio Reffo, l’ideatore: “Permette di provare l’emozione del toccare e tenere in mano un oggetto dal quale emerge una nuova realtà che fa vedere, udire e percepire sensazioni, e vivere fantastiche storie in un crescendo continuo di stimoli e suggestioni”. Ebbene, secondo me si tratta di altissima tecnologia, che ha sapore di magia!
Il primo prototipo di IctBag è stato presentato lo scorso luglio al nostro Circolo, dando l’avvio ad alcune importanti attività, che avranno momento di particolare interesse nella partecipazione di bags4Dreams al 15° Golf Meeting Interbancario Europeo, che per cinque giornate nel mese di maggio, sarà ospite di Ca’ della Nave. Chiare parole di ringraziamento all’indirizzo della dirigenza del Club, hanno visto l’epilogo della dotta dissertazione del dr Reffo, per la fattiva collaborazione nei diversi progetti in fase di sviluppo e attuazione, con le aziende che con ciò troveranno facile strada per nuova crescita.
A cena ultimata, numerosi brindisi auguranti, hanno visto la conclusione della bella serata.
Mentre scrivo queste righe è arrivata la notizia che la Commissione Ryder Cup Europe ha premiato la candidatura italiana, e sarà Roma a ospitare la Ryder Cup del 2022. Tripudio degli organi della Federazione per la decisione, che definiscono un successo storico. La decisione tanto attesa ha significato la supremazia dell’Italia sulla concorrenza di Austria, Germania e Spagna, nei riguardi della più grande manifestazione di Golf nel mondo. Il percorso di gara sarà il romano “Marco Simone Golf & Country Club”, di proprietà della famiglia Biagiotti.
Paolo Pilla
FONTE:
http://www.cadellanave.com/events/il-progetto-bags4dreams-ict/